Tutto sull’henné: per scoprire la pianta originaria del Medio Oriente e le sue virtù cosmetiche, ma non solo! Approfondiremo anche gli usi e le tradizioni che da secoli vengono fatti in Marocco.
Lawsonia Inermis
La pianta dell’henné, conosciuta in arabo con il nome di henna, è un arbusto spinoso dal quale si ricavano le foglie e i rami per avere la polvere colorante originaria dell’Egitto. Il colore vira dal rosso al marrone in base alla sua composizione: più rossa con i rami, più marrone con le foglie. In erboristeria la puoi trovare pura, con aggiunta di picramato di sodio o mescolata con altri coloranti naturali per smorzare il rosso. Infatti se provi a usare l’henné puro sui capelli, ti ritroverai di un bel rosso carota acceso!

Mentre il nome dell’henné neutro è quello di Cassia Obovata o Cassia italica ma arriva dall’India e ha delle proprietà simili alla Lawsonia ma non colora. Le proprietà della pianta sono innumerevoli:
- antisettica;
- fortificante;
- dona brillantezza ai capelli;
- regala volume e tono ai capelli spenti e opachi;
- purifica i capelli grassi grazie alla sua azione regolatrice del sebo;
- cura le irritazioni;
- rinforza la fibra capillare.
Henna
La parola hindi indica la colorazione che le donne indiane, del nordafrica e del Pakistan usano fare su mani e piedi, una specie di tatuaggio rossastro con motivi decorativi di buon auspicio. A farlo sono esclusivamente le donne e la colorazione dura da alcune settimane a un mese.
Se trattato naturalmente viene preparato una pasta all’henné e viene aggiunto del limone come acidificante e fissatore del colore. A volte vengono aggiunte delle gocce di olio essenziale profumato o idrolato di arance o rosa. Poi viene steso con beccucci o spatoline e decorato il motivo ornamentale scelto. Per fissare il disegno si utilizza zucchero e limone ma molto più spesso vengono impiegati prodotti chimici che non hanno niente a che fare con il processo tradizionale.
La marca più venduta in Marocco, completamente naturale, si chiama Henna Sahara Tazarine dal colore rosso ramato. Usato sia per i tatuaggi che per colorare i capelli.
2 risposte
Buongiorno faccio uso di hennè per i capelli A volte anche per il corpo mi interessa sapere altre altri usi
Buongiorno, hennè può essere usato principalmente per corpo e capelli o per tingere i tessuti come colorante naturale