Il bagaglio perfetto per un viaggio in Marocco

Meglio lo zaino o la valigia? Passaporto, medicinali, felpe o costume da bagno? Queste sono alcune delle domande che mi vengono poste da voi mentre si preparano per il loro viaggio in Marocco e oggi voglio rispondere a tutte, elencandovi 10 cose utili per preparare il bagaglio perfetto per un viaggio in Marocco.

Partiamo da un presupposto essenziale: ognuno di noi è diverso e ognuno di noi ha le sue esigenze. Ma se questo è vero, è anche vero che ogni luogo è diverso e ogni luogo ha le sue esigenze.

Quello che vi posso suggerire, proprio per la tipologia dei nostri tour in Marocco, sia privati che di gruppo, è sicuramente di optare per un bagaglio non troppo grande e maneggevole.

Questo principalmente per 3 motivi:

  • i Riad (alloggi tipici in Marocco, che si trovano principalmente nelle città), si estendono su più piani e le scale sono davvero strette e irregolari
  • in tutte le tipologie di tour non sono previste più di 2 notti in uno stesso alloggio quindi è bene avere un bagaglio comodo e maneggevole per agevolare sia voi che gli autisti
  • tutti i tour sono itineranti e prevedono dunque molti spostamenti, per lo stesso motivo del punto sopra, avere un bagaglio non troppo grande faciliterà il tutto

Fatta questa premessa, direi che possiamo passare al fulcro del bagaglio per renderlo perfetto per il vostro viaggio in Marocco.

10 cose utili per preparare il bagaglio perfetto per un viaggio in Marocco

Iniziamo subito con l’elenco delle 10 cose utili che vi consiglio di inserire nel bagaglio che porterete nel vostro viaggio in Marocco.

  1. Power-bank
    Utile per ricaricare i dispositivi durante il tour, soprattutto nel deserto dal momento che non sempre è garantita la corrente elettrica.



  2. Medicinali
    Cosa ve lo dico a fare! Si spera che non capiti, ma se capita, avere un kit di medicinali è sempre buona prassi per un viaggio in Marocco… ma in generale in ogni occasione qualora decidiate di intraprendere un viaggio, soprattutto fuori Europa!
  3. Scarpe comode
    Perfette per qualsiasi tipo di terreno. Devono permettervi di affrontare senza particolare stress qualunque tipo di terreno, dall’asfalto cittadino allo sterrato alle dune del deserto. Optate magari per due paia in modo tale da poter far fronte ad eventuali rotture del paio che usate solitamente.





  4. Vestiti comodi
    Non succinti!
    Vi consiglio sempre di coprirvi spalle, décolleté e usare pantaloni e gonne non troppo corti. Oprate per soluzioni larghe, non aderenti, così da poter stare più freschi.
  5. Multi-presa
    NON vi servirà alcun adattatore perché le prese sono a due poli (TIPO C e TIPO F) quindi la multi-presa vi servirà qualora abbiate più dispositivi da ricaricare e poche spine a disposizione.



  6. Foulard
    Sia per gli uomini che per le donne.
    Vi sarà utile per proteggervi dal sole, vento e talvolta anche dall’aria condizionata.



    berberi

  7. Passaporto
    Requisito necessario, altrimenti non potrete entrare in Marocco serve avere il passaporto (con almeno 6 mesi di validità residua).
  8. Pile/felpa
    Sì, talvolta servono. Anche durante i mesi invernali le temperature diurne, quando c’è bel tempo, si aggirano tra i 20 e i 25°.
    Tuttavia di notte l’escursione termica è notevole, soprattutto a sud, e in alcuni casi il termometro arriva a toccare anche i zero gradi.

    il-bagaglio-perfetto-per-un-viaggio-in-marocco
  9. Costume da bagno
    Per eventuali piscine
  10. Phone da viaggio
    A volte nelle strutture lo trovate ma non è scontato perciò se lo avete vi consiglierei di inserirlo nel bagaglio tra le 10 cose utili per il vostro viaggio in Marocco.



 

Assicurazione sanitaria per il vostro viaggio in Marocco

Sull’assicurazione sanitaria vorrei fare un approfondimento perché vi suggerirei di non partire senza anche se non è obbligatoria.
Io solitamente consiglio Chapka. È quella che faccio sempre anche io e che consiglio ogni volta ai miei clienti. Potrete stipulare la vostra polizza autonomamente (il processo è davvero semplice e intuitivo) a questo link.

Utilizzando il mio codice MAROCCO 10, avrete anche un 10% di sconto sul totale.

Se volete approfondire un po’ di più, le ho dedicato un articolo specifico.

Carta di pagamento per il vostro viaggio in Marocco

Altro approfondimento che ritengo necessario è sulla carta di pagamento.

Il mio consiglio è quello di averte sempre dei contanti in mano durante il vostro viaggio in Marocco.

La valuta marocchina è il Dirham e per avere contanti, senza perdere troppo tra cambi e commissioni varie, vi consiglio la carta Revolut (pagherete solo la spedizione per avere la carta prepagata fisicamente, per il resto non ci sono spese da sostenere).

Una volta fatta la carta, potrete ritirare ritirare i contanti direttamente in valuta locale (Dirham) dagli ATM nelle varie città, pagando tassi di cambio davvero vantaggiosi.

Per ottenere la vostra carta Revolut invece, vi lascio il link qui.

Altri suggerimenti per il vostro viaggio in Marocco

Ci sarebbe ancora molto da dire, e molto diremo in articoli futuri, per permettervi di affrontare al meglio il vostro viaggio in Marocco.
Se non volete aspettare, tuttavia, potete avere maggiori informazioni, se non siete clienti In Marocco con Lisa, vi consiglio di acquistare la nostra guida sul Marocco che vi lascio di seguito.

 

Spero che questo articolo e queste 10 cose possano esservi utili per preparare il bagaglio perfetto per il vostro viaggio in Marocco.

Se volete più informazioni sulle partenze di gruppo oppure volete chiedere un preventivo gratuito per un viaggio privato su misura, potete contattarmi cliccando qui.

 

Condividi questo articolo:

Facebook
WhatsApp
Email
X
Telegram

Chi sono

in marocco con lisa

Mi chiamo Lisa e fin da piccola ero affascinata dai racconti di viaggi e dalle altre culture.

Oggi con T.L. TOURS, organizziamo tour in Marocco con l’obiettivo di far conoscere la vera cultura, l’ospitalità e le tradizioni attraverso il contatto con la gente locale

Esplora altro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *