Viaggi organizzati in Marocco: da soli vs in gruppo, i pro e i contro

Viaggiare è bello sempre, ovunque si vada e con chiunque si parta. Certo, in molti casi serve avere tanta pazienza e tanto spirito di avventura, ma non permettete mai a niente e nessuno di rovinarvi la vacanza.

Se state pensando di partecipare ad uno dei miei tour organizzati in Marocco, sia che vogliate partire in gruppo, con amici o in famiglia, sia che vogliate fare un viaggio in solitaria, sappiate che le opzioni di viaggio ci sono in entrambi i sensi.

Sta solo a voi capire quale tipo di viaggio organizzato in Marocco fa al caso vostro, in base alle vostre esigenze, al vostro tempo, al vostro budget, al vostro carattere o a qualsiasi altro fattore vogliate tenere in considerazione. E io proverò ad aiutarvi.

Con la mia esperienza, posso dirvi che non esiste una soluzione migliore dell’altra a priori, e che i turisti che sono partiti da soli, sono tornati a casa con i contatti dei tanti nuovi amici, turisti o locali, conosciuti in viaggio. Mentre chi è partito in gruppo è stato felice di aver condiviso una così bella esperienza con i propri amici, con la famiglia o con persone prima di allora sconosciute.

Prima di elencarvi alcuni dei vantaggi e degli svantaggi di viaggiare da soli o in gruppo, quello su cui vi rassicuro è il fatto che il Marocco è un paese sicuro per tutti, dalle famiglie con bambini alle donne che viaggiano da sole. Se seguirete i consigli di un tour operator che conosce già quei luoghi, non avrete nulla di cui preoccuparvi.

Viaggiare da soli o in gruppo? Partire informati per il Marocco

Se volete partire per un viaggio organizzato di gruppo, a meno che voi non abbiate già un gruppo con cui partire, costituito da familiari o da amici, i responsabili d’agenzia vi accorpano ad altre persone che stanno prenotando lo stesso tour. Nel primo caso, conoscete già i vostri compagni di viaggio, mentre nel secondo caso partirete “al buio”, cioè senza sapere che tipo di persone condivideranno la vacanza con voi.

Di solito i gruppi vengono organizzati dai tour operator in maniera piuttosto omogenea. Dunque una famiglia con due bambini non verrà messa nello stesso gruppo in cui ci sono giovani in cerca di movida, ad esempio.

viaggio-organizzato-in-marocco

Che tipo di viaggiatore sei?

Ad ogni modo, chi prenota un tour di gruppo, di solito è un tipo di viaggiatore ben propenso a conoscere persone nuove, di chiunque si tratti. Soprattutto per chi teme di rimanere da solo e soffrire la solitudine, di certo il viaggio in solitaria non fa al caso suo.

Se, invece, siete il tipo di turista che preferisce prendersi i propri spazi e non stare sempre in compagnia di altre persone, il tour da soli è più indicato per voi. Certo, anche nei tour di gruppo io lascio lo spazio per dei momenti liberi in cui ognuno può fare quel che vuole e andare dove vuole, ma la maggior parte delle attività sono pensate per essere svolte insieme a tutto il gruppo.

Vuoi socializzare?

In merito alla conoscenza delle persone del posto, ho notato che con i tour di gruppo si tende a socializzare di meno, sia con i marocchini che si incontrano per strada che con i viaggiatori che appartengono ad altri gruppi. Questo non succede, invece, quando si viaggia da soli, perché è molto più frequente attaccare bottone con gli estranei. Un bel vantaggio quando si visita una cultura diversa dalla nostra, che permette di imparare nuove tradizioni e conoscere storie e aspetti del Marocco attraverso i racconti di chi vive da sempre nel paese.

Quanto vuoi spendere?

Un altro aspetto da considerare nella scelta viaggio da soli vs viaggio in gruppo è la voce “costi”. A chi ha un budget da investire nel viaggio che non può o non vuole superare, consiglio di scegliere un tour di gruppo, perché saprete in anticipo il costo totale del viaggio. Le esperienze prenotate in gruppo, poi, costano meno per singola persona, così come i costi per i trasporti, mentre costerebbero decisamente di più se doveste prenotarli da soli. Su altre cose potreste risparmiare, come la scelta dell’alloggio o il ristorante in cui mangiare, ma di solito è più facile avere delle riduzioni di prezzo sulla quantità.

Vuoi organizzare tutto tu?

Per quanto riguarda l’organizzazione del viaggio, sarà decisamente più comoda e semplice quella di un viaggio di gruppo. È il tour operator che si occupa di prenotare l’hotel, i voli, scegliere le attività e i locali in cui mangiare, dunque voi non dovrete preoccuparvi di tutta la fase organizzativa.

Nel caso di problemi o imprevisti, è sempre il mediatore culturale che si occupa di risolverli, mentre dovrete sbrigarvela in autonomia se viaggiate in solitaria. Così come dovrete pensare da soli all’itinerario da visitare, alla gestione degli spostamenti, alla struttura in cui alloggiare e ai locali per i pasti e il relax, proprio come quando organizzate un viaggio fai da te. Ma tutto questo potrebbe essere un vantaggio, se volete raggiungere luoghi e siti di attrazione che non sono inseriti nei tour di gruppo, dormire in alloggi più economici o più cari, mangiare senza dover rispettare gli orari del gruppo. Ed anche rimanere più tempo del previsto ad ammirare un’attrazione turistica o a svolgere un’attività.

Apro una parentesi sulle destinazioni che vorrete raggiungere da soli. Per molti siti non ci sono problemi di alcun tipo, mentre per altri, soprattutto per quelli che si trovano nelle zone più rurali, è più prudente farsi guidare da chi conosce quei luoghi. Anche se, in linea generale, con il giusto approccio rispettoso e modesto, anche chi viaggia da solo non ha nulla da temere per la propria sicurezza.

Non rischiare di perderti il meglio!

Un ultimo aspetto su cui mi soffermo riguarda il grado di libertà e di conoscenza che volete raggiungere. Se viaggiate da soli, potete decidere anche all’ultimo momento di cambiare i vostri programmi, di rimanere più tempo in una città o meno tempo in un’altra, di non fare più quell’esperienza che tanto vi affascinava e che, magari, vi ha deluso una volta arrivati sul posto. I motivi posso essere tanti e la libertà di assecondarli è molto grande.

In gruppo nessuno vi obbligherà a fare qualcosa che non volete fare, ma ad esempio, se è prevista una visita guidata di tre ore in una città del Marocco che a voi ha già stancato dopo mezz’ora, non potrete staccarvi dal resto del gruppo per andare in un altro luogo.

Ma da soli potreste rischiare di perdervi dei posti bellissimi ma meno conosciuti che non trovate nelle guide turistiche, e che invece potreste scoprire grazie al tour operator che vi ci accompagna. E con i viaggi in gruppo ricevete delle informazioni e delle curiosità sui luoghi che state visitando che da soli non avreste modo di conoscere.

Insomma, tanti pro e tanti contro che non rendono una soluzione di viaggio migliore dell’altra, ma che dipendono dalle vostre aspettative ed esigenze.

Per concludere, vi invito a riflettere sul fatto che per un tour operator, prendere delle decisioni che vadano bene per tutti i partecipanti ai tour non è sempre facile, dunque vi invito ad essere aperti all’ascolto delle esigenze degli altri e a mostrarvi sempre disponibili.

Condividi questo articolo:

Facebook
WhatsApp
Email
X
Telegram

Chi sono

in marocco con lisa

Mi chiamo Lisa e fin da piccola ero affascinata dai racconti di viaggi e dalle altre culture.

Oggi con T.L. TOURS, organizziamo tour in Marocco con l’obiettivo di far conoscere la vera cultura, l’ospitalità e le tradizioni attraverso il contatto con la gente locale

Esplora altro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *